


Tirrenica Mobilità è un’impresa costituita nell’Aprile 2014, socia Aipark dal 01/01/2015, Associazione a cui aderiscono le più importanti società di gestione della sosta e mobilità.
Dal 1° Gennaio 2019, inoltre, è socia della CONFSERVIZI CISPEL TOSCANA, ovvero l’associazione regionale delle imprese di servizio pubblico che gestiscono servizi di rilevanza economica.
Tirrenica Mobilità offre molteplici servizi per gestire al meglio la viabilità cittadina.
La progettazione e la realizzazione di aree da dedicare alla sosta è un’altra delle attività promosse direttamente dall’azienda.
Tirrenica Mobilità ha la responsabilità gestionale di oltre 25 mila stalli a pagamento su pubblica via e di oltre 500 parcometri installati, per un potenziale numero di utenti pari a oltre un milione di persone.
Tra i servizi di maggior rilievo offerti da Tirrenica Mobilità vi è la gestione dei parcheggi in struttura, vale a dire aree di parcheggio dal perimetro limitato ed accessibili tramite sistemi a sbarre.
La nostra azienda ha elaborato, in stretta collaborazione con una software house specializzata, una specifica piattaforma di servizio dedicata alla gestione integrata delle attività attinenti la mobilità urbana.
La progettazione e la realizzazione di aree da dedicare alla sosta è un’altra delle attività promosse direttamente dall’azienda.
Tirrenica Mobilità ha la responsabilità gestionale di oltre 25 mila stalli a pagamento su pubblica via e di oltre 500 parcometri installati, per un potenziale numero di utenti pari a oltre un milione di persone.
Tra i servizi di maggior rilievo offerti da Tirrenica Mobilità vi è la gestione dei parcheggi in struttura, vale a dire aree di parcheggio dal perimetro limitato ed accessibili tramite sistemi a sbarre.
La nostra azienda ha elaborato, in stretta collaborazione con una software house specializzata, una specifica piattaforma di servizio dedicata alla gestione integrata delle attività attinenti la mobilità urbana.
Le procedure di lavoro e gli strumenti di governance dell’impresa sono oggetto di continui miglioramenti. L’azienda inoltre sta investendo molto sull’acquisizione di nuove certificazioni.
Sono cinque le certificazioni conseguite: SA 8000:2014; UNI EN ISO 14000: 2015; ISO 45001:2018; UNI EN ISO 9001:2015; ISO 37001:2016. Nel Marzo 2019, inoltre, l’azienda si è dotata Modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001.
Modello 231
Il Decreto Legislativo 8 giugno 2001 n. 231 ha ad oggetto la ‘Disciplina della responsabilità amministrativa da reato delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni anche prive di personalità giuridica’. Gli enti associativi, tra cui le società di capitali, possono essere ritenuti responsabili in relazione a taluni reati commessi nel proprio interesse o vantaggio, da soggetti appartenenti ai vertici aziendali o da dipendenti, collaboratori, consulenti esterni nonché soggetti terzi che entrino in contatto con la Società stessa o che operino per conto di questa.
Nel marzo del 2019 il Consiglio di Amministrazione di Tirrenica Mobilità Società Cooperativa ha approvato il proprio Modello di organizzazione, gestione e controllo ex D. Lgs n. 231/01 allo scopo di soddisfare le condizioni necessarie per l’esenzione della responsabilità amministrativa, secondo quanto previsto del D. Lga 231/2001. Il Modello è sottoposto ad un costante aggiornamento, l’ultima revisione del Modello è stata approvata in data 28/03/2025.
A novembre 2019 Tirrenica Mobilità ha, infine, conseguito l’attestazione di
qualificazione ai lavori pubblici SOA (OS 10 Classifica III).
Eventuali segnalazioni potranno essere inoltrate all’Organismo di Vigilanza della Tirrenica Mobilità tramite il seguente indirizzo Email odv.tmsc@tirrenicamobilita.it
La Tirrenica ha, inoltre, conseguito il Rating di Legalità ottenendo un punteggio di (★★★), corrispondente al punteggio massimo previsto. Si tratta di un riconoscimento concesso dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, rilasciato in accordo con i Ministeri degli Interni e della Giustizia, che tiene conto del grado di attenzione applicato dall’azienda nella corretta gestione del proprio business. Obiettivo delle Autorità è quello di premiare le aziende capaci di distinguersi dal punto di vista dei princìpi di legalità e del grado di trasparenza ed attenzione riposte nella gestione del proprio business.
Con Tirrenica Mobilità scopri come spostarti in città
CICLOPI, la bici a disposizione laddove serve.
Via Monasterio snc, Ospedaletto – Pisa.
Scopri gli orari e i servizi di vendita e di punzonatura.
Utilizza la bicicletta, una soluzione vantaggiosa!
Il servizio di bike sharing più diffuso in Italia.
CICLOPI, la bici a disposizione laddove serve.
Via Cesare Battisti 73, Pisa.
Scopri gli orari e i servizi di vendita e di punzonatura.
Utilizza la bicicletta, una soluzione vantaggiosa!
Il servizio di bike sharing più diffuso in Italia.
Via Pasquale Pardi, 1/A
56121, Pisa
050 6138447
050 0987845
SEDE
Via Pasquale Pardi, 1/A
56121Pisa
TELEFONO
Tel. 050 6138447
FAX
Fax 050 0987845
E-MAIL
info@tirrenicamobilita.it
PEC
tirrenicamobilita@legalmail.it