-
Chi siamoTirrenica Mobilità è una impresa costituita nell’Aprile 2014, socia Aipark dal 01/01/2015,
Associazione a cui aderiscono le più importanti società di gestione della sosta e mobilità.
Dal 1° Gennaio 2019, inoltre, è socia della CONFSERVIZI CISPEL TOSCANA,
ovvero l’associazione regionale delle imprese di servizio pubblico che gestiscono
servizi di rilevanza economica.Scopri di più -
Cosa facciamoLa sosta su pubblica via: Tirrenica Mobilità ha la responsabilità gestionale
di oltre 25 mila stalli a pagamento su pubblica via e di oltre 500 parcometri installati,
per un potenziale numero di utenti pari a oltre un milione di persone.Scopri di più -
Rassegna stampaScopri di più
-
Consiglio di amministrazioneScopri di più
Chi siamo
Tirrenica Mobilità è una impresa costituita nell’Aprile 2014, socia Aipark dal 01/01/2015,
Associazione a cui aderiscono le più importanti società di gestione della sosta e mobilità.
Dal 1° Gennaio 2019, inoltre, è socia della CONFSERVIZI CISPEL TOSCANA,
ovvero l’associazione regionale delle imprese di servizio pubblico che gestiscono servizi di rilevanza economica.
Gli obiettivi aziendali
Visti i notevoli miglioramenti economici e strutturali, la cooperativa sta maturando la convinzione di estendere i propri confini, andando a cogliere le occasioni che, di volta in volta, andranno a presentarsi anche in altre città d’Italia.
Come già detto in premessa, infatti, grazie ai requisiti posseduti la cooperativa ha la possibilità di affacciarsi anche su realtà importanti come Milano, Bologna, Roma ecc..
Ciò consentirebbe alla cooperativa di estendere la propria leadership non solo in Toscana ma anche su tutto il territorio nazionale.
Le leve di sviluppo individuate sono il progressivo ricorso al project financing – sempre più indispensabile nel settore per acquisire appalti in zone aeroportuali, parcheggi ospedalieri e parcheggi in struttura ad elevato costo di realizzazione – e la creazione di una rete di partnership operative che consentiranno alla cooperativa di accedere a bandi di elevata complessità tecnica e di alto valore di assegnazione.
Per il potenziamento della propria struttura economico patrimoniale la cooperativa sta valutando anche la possibilità di creare un nuovo contenitore aziendale aperto a possibili partner strategici ed a finanziatori esterni.
Grazie alla sua continua crescita professionale ed organizzativa la cooperativa è riuscita, allorquando se ne è presentata l’opportunità, ad essere competitiva anche in altre realtà nelle quali ha esportato, con ottimi risultati, il suo metodo ed il modello gestionale riscontrando un alto gradimento e riconoscimento da parte dei Committenti.
Livorno
Un contratto di concessione di tutte le aree a parcheggio a pagamento, sia in struttura che in pubblica via della città di Livorno.
Ospedale di Cisanello (Pisa)
Un contratto per la concessione del servizio di gestione per conto dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Pisana (AOUP).
Parcheggio scambiatore (Pisa)
Affidamento del global service relativo alla gestione operativa parcheggio scambiatore in via Pietrasantina.
PisaMover (Pisa)
Gestione dei servizi e del parcheggio a pagamento per conto della Pisamover Gestioni.
Ospedale Versilia
Affidamento in concessione del servizio di gestione e vigilanza delle aree di parcheggio dell’ Ospedale Versilia.
Greve in Chianti
Servizio di gestione della sosta a pagamento
San Giovanni Valdarno
Servizio di gestione parcheggi a pagamento
Fondazione Il Vittoriale
Servizio di parcheggio dei veicoli in sosta e presidio presso area “Oliveto del Vittoriale”.
Cosa facciamo
Tirrenica Mobilità ha, inoltre, avviato servizi innovativi quali la gestione del servizio di bike-sharing per il Comune di Pisa e Livorno, e la gestione del servizio steward (cioè di assistenza all’utente) presso la nuova stazione People Mover di Pisa.
La progettazione e la realizzazione di servizi di gestione della sosta
La progettazione e la realizzazione di aree da dedicare alla sosta è un’altra delle attività promosse direttamente dall’azienda.
La disponibilità agli investimenti che la nostra società è in grado di garantire, permette di misurarci con il mercato dei project financing. Un’esperienza recente in tal senso è stata condotta per il Comune di Livorno: la nostra società è stata da prima promotrice e successivamente aggiudicataria di un project financing che riprogetta completamente la sosta a pagamento per l’intera città. Non escludiamo, inoltre, investimenti di lungo periodo sia su nuove strutture (parcheggi con impianti automatizzati), che su nuove progettazioni di soste a pagamento su pubblica via.
I servizi che Tirrenica Mobilità propone sono:
- Progettazione, realizzazione e successiva gestione di parcheggi in struttura e a raso;
- Lavori di realizzazione della segnaletica orizzontale e verticale presso le nuove aree di sosta;
- Lavori di installazione e messa in uso delle tecnologie.
L’attitudine della nostra azienda a misurarsi con cantieri complessi, ha, inoltre, consentito di instaurare una consolidata rete di partnership tecnologiche.
Anche per questo motivo Tirrenica Mobilità è sempre aggiornata sul piano tecnologico e assolutamente competitiva sul piano della proposta.
La gestione della sosta su pubblica via
Tirrenica Mobilità ha la responsabilità gestionale di oltre 25 mila stalli a pagamento su pubblica via e di oltre 500 parcometri installati, per un potenziale numero di utenti pari a oltre un milione di persone. L’azienda è affidataria dei servizi attinenti alla gestione sosta presso le città di Pisa e di Livorno, nonché a Lazise cittadina sul Lago di Garda meta privilegiata del turismo presso il lago. Durante il periodo estivo, inoltre, la Tirrenica Mobilità è affidataria anche del servizio estivo di gestione della sosta presso Marina di Vecchiano oltre che presso il Litorale Pisano.
I servizi che realizziamo e proponiamo sono:
- Attività di controllo della sosta attraverso l’impiego di personale specializzato (Ausiliari della Sosta);
- Attività manutentive degli impianti (parcometri);
- Attività manutentiva della segnaletica (orizzontale e verticale);
- Gestione contabile ed amministrativa degli incassi.
Tirrenica Mobilità mette a disposizione di tali delicati servizi la propria solidità professionale ed organizzativa, acquisita grazie ad un approccio orientato alla qualità ed alla innovazione.
Queste caratteristiche sono state apprezzate e riconosciute dai nostri clienti ed hanno fatto sì che oggi l’azienda sia considerata un partner serio, affidabile ed in grado di cimentarsi anche con progetti di elevata complessità.
La gestione di parcheggi in struttura
Tra i servizi di maggior rilievo offerti da Tirrenica Mobilità vi è la gestione dei parcheggi in struttura, vale a dire aree di parcheggio dal perimetro limitato ed accessibili tramite sistemi a sbarre.
La nostra società gestisce numerosi parcheggi in struttura per diverse tipologie di committenti, tra questi possiamo annoverare PISAMO s.r.l., il Comune di Livorno, PISAMOVER, il Comune di Lazise, ed ESTAR. I servizi che Tirrenica Mobilità realizza per tali tipologie di parcheggi sono:
- Attività di custodia delle aree di parcheggio;
- Attività di front office e back office (pagamento della sosta, rilascio di permessistica, rilascio abbonamenti, punto informazioni ecc);
- Attività manutentive degli impianti (sistemi a sbarre e casse automatiche, sistemi di videosorveglianza);
- Attività manutentiva della segnaletica (orizzontale e verticale);
- Gestione contabile ed amministrativa degli incassi.
Consiglio di amministrazione

Gabriele Vannucci
Presidente
Tirrenica Mobilità
Eleonora Battistini
Vice-presidente
Tirrenica Mobilità
Riccardo Ciuti
Consigliere
Tirrenica Mobilità
Luana Delle Donne
Consigliera
Tirrenica Mobilità
Giuseppe Nardone
Consigliere
Tirrenica MobilitàCertificazioni
Le procedure di lavoro e gli strumenti di governance dell’impresa sono oggetto di continui miglioramenti. L’azienda inoltre sta investendo molto sull’acquisizione di nuove certificazioni.
Sono quattro le certificazioni conseguite: SA 8000:2014; UNI EN ISO 14000: 2015; ISO 45001:2018; UNI EN ISO 9001:2015. Nel Marzo 2019, inoltre, l’azienda si è dotata Modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001.
A novembre 2019 Tirrenica Mobilità ha, infine, conseguito l’attestazione di qualificazione ai lavori pubblici SOA (OS 10 Classifica II).
UNI EN ISO 9001:2015
Attestazione SOA
Eventuali segnalazioni potranno essere inoltrate all’Organismo di Vigilanza della Tirrenica Mobilità tramite il seguente indirizzo Email odv.tmsc@tirrenicamobilita.it
La Tirrenica Mobilità ha inoltre conseguito il Rating di Legalità, ottenendo una valutazione di (★★++) su un punteggio massimo possibile di (★★★)
Si tratta di un riconoscimento concesso dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, rilasciato in accordo con i Ministeri degli Interni e della Giustizia,
che tiene conto del grado di attenzione applicato dall’azienda nella corretta gestione del proprio business.
Obiettivo delle Autorità è quello di premiare le aziende capaci di distinguersi dal punto di vista dei princìpi di legalità e del grado di trasparenza ed attenzione
riposte nella gestione del proprio business.
Rassegna stampa
Contatti
Via Pasquale Pardi, 1/A
56121Pisa
Tel. 050 6138447
Fax 050 0987845
info@tirrenicamobilita.it
Lavora con noi
Se desideri collaborare con noi, inviaci il tuo curriculum vitae: